DIfficoltà di viaggio da Nord a Sud e viceversa
Ancora una volta si ripresenta il problema trasporti in Puglia e non solo. Tutta l'Italia sembra essere vittima dei cattivi collegamenti tra le città
Gentilissima redazione de “Il tacco d'Italia”, il mio nome è Gianluigi, sono residente a Firenze nonché visitatore abituale del vostro sito internet. Con la presente mail vorrei sottoporvi un grande problema che hanno quanti, come me, per diversi motivi, hanno dovuto lasciare il Salento per trasferirsi nel centro-nord Italia. Il problema, sono i mezzi di collegamento tra il Salento ed il resto d'Italia. In particolare mi riferisco alla Regione Toscana, dove io sono residente. Infatti, ogni volta che torno a casa sono costretto a sottopormi, nel migliore delle ipotesi, ad almeno a 9 ore di treno. Tutto questo perchè l'aeroporto di Brindisi non riesce ad attrarre le compagnie low-cost che potrebbero risolvere il problema che vi ho segnalato. A conferma di ciò, segnalo che la compagnia Ryanair, dal 31 p.v. collegherà Bari con Pisa e se un salentino volesse usufruire di quei voli (per raggiungere Firenze) è impossibilitato perchè non ci sono mezzi pubblici di collegamento. Pertanto, vi chiedo se poteste prendervi a cuore il mio problema, che è anche il problema di tanti altri salentini (tantissimi) e aiuterebbe lo sviluppo del turismo nel Salento, e creare un movimento di opinione per smuovere le Istituzioni che interpellate (da me) più volte non si sono mai degnate di dare una risposta. Nella speranza di leggere qualche notizia positiva in merito a questa segnalazione, porgo cordiali saluti. Gianluigi Giannuzzo