Trasporti bloccati per maltempo
La scorsa notte 450 passeggeri sono rimasti bloccati nel treno che da Lecce doveva permettergli di raggiungere Roma. Ben 20 ore di viaggio infernale
Il maltempo dei giorni scorsi ha portato all’arresto completo dei trasporti. Più colpiti tra tutti i treni ed in particolare l’Eurostar di sabato scorso che doveva permettere a ben 450 persone, tra cui un neonato, di raggiungere la Capitale. Partito alle 12.17 da Lecce, il treno si è bloccato poche ore dopo, alle 17.15 intorno alla zona di Capua. All’origine dell’arresto forse un guasto dovuto al ghiaccio presente sui binari. I passeggeri sono stati dapprima trasferiti nella stazione di Capua nell’attesa di un nuovo treno che li portasse a Roma. Ma niente da fare. Per tutta la notte hanno atteso una soluzione che è arrivata solo alle 4.30 del mattino e dopo altre tre ore finalmente è stata raggiunta la tanto ambita meta del viaggio. Per tutti ci sarà il rimborso del biglietto, l’accompagnamento in taxi verso la propria destinazione ed il biglietto aereo per chi ha dovuto dire addio ad una coincidenza.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding