Anziano salvo per miracolo
E’ grave in ospedale. I medici si sono riservati la prognosi per vari traumi e per la sospetta lesione della milza. Ma sarebbe potuto finire in tragedia l’incidente di ieri a Galatina: un 85enne è finito sotto un treno
Aveva fretta e per fare prima si era immesso con la sua motoape in uno spiazzo vicino ad un vecchio casello abbandonato. Poco dopo, le sbarre del vicino passaggio a livello si sono abbassate per l’imminente transito di un treno. Lui, Giorgio Michele Linciano, 85 anni, originario di San Donato, ma residente a Galatina, non è riuscito con il suo mezzo ad allontanarsi dal binario ed è stato travolto da una littorina. E’ avvenuto a Galatina, all’altezza del passaggio a livello situato in contrada “San Lazzaro”, alle 11.30 circa di ieri mattina. Per il violento impatto, la vittima è stata sbalzata fuori dall’abitacolo. Soccorsa dal “118”, è stata trasportata d’urgenza presso il “Vito Fazzi” di Lecce, dove si trova ancora in prognosi riservata per vari traumi e la sospetta lesione della milza.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding