Intitolazione Pro Loco Maglie

La Pro Loco di Maglie onora la memoria di Luigi Puzzovio

Sarà intitolata all'Avvocato Luigi Puzzovio la Pro Loco di Maglie. Un gesto importante che onora la memoria dell'illustre magliese.

Il Consiglio Direttivo della Pro Loco Maglie Unpli, riunitosi in data 8 ottobre 2007 nelle persone dei Signori Dario Massimiliano Vincenti, Presidente, Gilberto Longo, Donato Malerba e Giuseppina Nachira, consiglieri, Stefano Rizzo, segretario, ha deliberato di intitolare la Pro Loco Maglie all’illustre e mai dimenticato Avv. LUIGI PUZZOVIO con la seguente motivazione: “Luigi Puzzovio, insigne avvocato, presidente dell'Ente provinciale per il Turismo per circa 30 anni, presidente del Consorzio per il porto di Otranto, vice-presidente nazionale della Federazione Italiana del Campeggio e del Caravanning, responsabile dell'Azienda di Cura e Soggiorno di Santa Cesarea Terme ed istitutore del premio Targa Santa Cesarea Terme e della rivista Sallentum, si è singolarmente distinto per il grande e generoso impegno sempre profuso nella promozione del territorio, della cultura, della civiltà e dell'immagine turistica del Salento”. La decisione è stata ufficializzata ieri a mezzo comunicato stampa. Così Angelo Lazzari ricorda la figura dell’avvocato Luigi Puzzovio: “Era solito trascorrere negli anni sessanta il periodo estivo nella marina di Castro, riconoscibile per quel suo incedere flemmatico e quasi sornione, che distingueva il suo comportamento e il suo linguaggio. Attento e lungimirante nelle dinamiche sociali e culturali che andavano trasformando il turismo nella provincia di Lecce, ha dimostrato sempre grande disponibilità per le collaborazioni e dedizione al compito, che lo ha visto protagonista per tanti anni nella storia del turismo salentino. Il suo sguardo vivace e profondo nascondeva una veste di umiltà, che si traduceva nella quotidianità dei gesti e nella trasparenza dei linguaggi. Amante della buona cucina e insofferente verso qualsiasi radicalismo, usava trattare qualsiasi situazione aperto sempre al dialogo, pur se con puntuale fermezza”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment