Aspira ad essere la sintesi politica di tutti i movimenti riformisti italiani del XX secolo, più che la sommatoria di due partiti. Un intento del quale solo sul campo si potrà verificare il successo. Intanto di trasversale si è visto molto poco e le liste bloccate contraddicono il principio della democrazia. Mentre sembra già prendere piede il meccanismo delle correnti di democristiana memoria. Abbiamo messo a confronto grandi saggi e nuovi leader salentini. Per capire quale sarà il volto del futuro Pd di casa nostra. . .