Ragazzi senza casco
Dopo i venti fermi amministrativi eseguiti la scorsa settimana per il mancato uso del casco, altri diciotto motocicli sono stati sequestrati venerdì scorso a Nardò
Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte degli agenti della Polizia locale, diretti dal maggiore Cosimo Tarantino, in collaborazione con il locale Commissariato, diretto dal dottore Rocco Carrozzo, e la Stazione dei Carabinieri guidata dal luogotente Romeo Mirarco. “Come annunciato in occasione del primo intervneto congiunto tra le forze dell’ordine per il controllo del territorio – ha dichiarato il maggiore Cosimo Tarantino – l’attività è proseguita e non si fermerà. La sicurezza dei ragazzi deve essere tutelata a tutti i costi, anche con intervneti non particolarmente graditi ai cittadini ai quali vengono sequestati i motocicli. Tuttavia, dal momento che i controlli saranno effettuati in modo continuo, sono sicuro che presto raggiungeremo l’obiettivo di far indossare a tutti il casco”. “Questo – ha concluso Tarantino – ci consentirà non solo di salvaguardare vite umane e non dover recriminare poi di non aver fatto il possibile, ma anche di ragiungere il pieno rispetto che si deve ad una legge. Sicuramente, infine, non è buon biglietto da visita per i turisti vedere ragazzi che scorrazzano senza il casco e tale malcostume deve cessare”.