Il paese ritorna in lutto
Solo poco più di un mese fa aveva assistito inerme alla morte, per incidente stradale, del cugino. Sabato sera la stessa terribile sorte è toccata a lui. Ambleto Esposito ha lasciato moglie e un figlio di sei anni
Saranno celebrati oggi i funerali del giovane operaio di Magliano, Ambleto Esposito (30 anni), deceduto sabato sera mentre tornava a casa dal lavoro, a bordo della sua Fiat Uno. E’ morto sul colpo quando la sua vettura si è scontrata con una Ford Focus sulla provinciale Copertino-Galatina. La scomparsa di Esposito è l’ennesima tragedia che si verifica nella piccola comunità di Magliano. Solo poco più di un mese fa aveva perso la vita Luciano Esposito Luperto, cugino e amico di Ambleto, proprio davanti ai suoi occhi, anche in quel caso in un incidente stradale. Il giovane operaio lascia la moglie Mariangela e il piccolo Jacopo che tra una settimana avrebbe iniziato a frequentare la prima elementare. La tragedia che si è consumata sabato ha steso un nuovo velo di silenzio nell’intero paese che oggi si ferma, esausta, per piangere una nuova vittima della strada.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding