Il secondo furto in pochi giorni
Tornano i furti di mezzi di lavoro. Stavolta ne ha fatto le spese la Marrocco di Melpignano cha ha perso circa 400mila euro. I carabinieri stanno indagando
Ancora un furto di mezzi di lavoro. Dopo quello messo a punto ai danni dell’impresa di costruzioni Igeco di Galugnano (frazione di San Donato), venerdì notte è toccato all’azienda Marrocco di Melpignano specializzata nello scavo delle cave e nella lavorazione della pietra leccese. I malviventi hanno portato via mezzi per un valore di circa 400mila euro; e secondo le ricostruzioni degli inquirenti il colpo è stato compiuto semplicemente forzando il cancello di ingresso. Sulla dinamica del furto al momento esistono solo ipotesi. Le forse dell’ordine suppongono, ad esempio, che siano stati impiegati tanti camion quanti i mezzi da rubare per portarli via rapidamente; la banda, inoltre, dovrebbe essere composta da numerose persone per far presto e garantirsi tutte le necessarie coperture. Sembrerebbe inoltre che questa abbia a disposizione una base logistica dove tenere fermi i mezzi rubati almeno il tempo necessario a far sfumare l’allarme. Il resto è ancora da precisare. I carabinieri sono al lavoro.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding