Paura tra Porto Cesareo e Torre Lapillo
Una manovra veloce evitato il peggio portando l’ultraleggero a finire la sua corsa in un punto della spiaggia non tanto frequentato. E’ precipitato sulla torre saracena il “Tucano” con il solo pilota a bordo. Illeso
Stava sorvolando la costa tra Porto Cesareo e Torre Lapillo. Ma un inconveniente improvviso l’ha scaraventato in picchiata in direzione della Torre Saracena. Si è concluso fortunatamente senza gravi conseguenze l’incidente aereo che si è verificato nel tardo pomeriggio di sabato a Torre Lapillo. Un ultraleggero “Tucano” con il solo pilota a bordo, Oronzo Sabato, ispettore della Guardia di Finanza, a causa di un malfunzionamento del flebile motore e di un improvviso calo di pressione, è precipitato a pochi metri dalla spiaggia. Grazie alla tempestiva manovra si è potuto evitare il peggio. Il pilota è infatti riuscito a condurre l’ultraleggero verso la zona della costa meno densa bagnanti con l’intento di ammarare senza causare danni alle persone. Intento riuscito a metà, perché il velivolo, che ha perso quota, è precipitato a ridosso della torre saracena, ma senza colpirla, finendo in mare. Nessuna conseguenza preoccupante per Sabato, rimasto illeso e prontamente soccorso dagli stessi bagnati.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding