Voglia di confronto tra forze politiche
La Federazione provinciale dei Ds ha eletto all’unanimità i cinque esponenti leccesi che condurranno alla costituzione del Partito democratico. Sono Alessandro De Matteis, Rori Fasano, Gabriella Ferullo, Mauro Giorgino e Serenella Molendini. A loro il compito di dialogare con la Margherita
Alessandro De Matteis, Rori Fasano, Gabriella Ferullo, Mauro Giorgino e Serenella Molendini. Sono questi i nomi dei cinque componenti il comitato cittadino leccese dei Ds che avrà il compito di gestire la fase di passaggio al Partito democratico, previsto per il 14 ottobre con l’assemblea nazionale del partito, in cui confluiranno Democratici di sinistra e Margherita. Scopo del coordinamento cittadino, eletto ieri all’unanimità dalla Federazione provinciale dei Democratici di sinistra, sarà gestire adempimenti e iniziative prima di quelle elezioni. I cinque, coadiuvati dai quattro consiglieri comunali di minoranza e dai cinque consiglieri circoscrizionali eletti alle amministrative di maggio, si ripromettono di presentare un articolato programma di lavoro e di iniziative che coinvolgeranno gli iscritti al partito su specifici obiettivi. Il primo di questi obiettivi sarà guidare in ambito locale i Democratici di sinistra verso la costituzione del Partito democratico. Esce di scena nel passaggio verso la costituzione del nuovo Partito democratico, la figura di presidente cittadino, finora ricoperto da Angelamaria Spagnolo, “perché – dicono dai vertici – in questo momento non abbiamo bisogno di leader, ma di dialogo con le altre forze del movimento politico”. A questo scopo il coordinamento inizierà immediatamente una fase di confronto e collaborazione con i vertici cittadini della Margherita.