L’analisi di Poli Bortone
“I Comuni governati dalla sinistra continuano a cadere uno ad uno come pere mature o foglie secche”. Con questa immagine Adriana Poli Bortone, coordinatrice di An in Puglia commenta il momento politico della sinistra locale e nazionale
“Le dimissioni dei sindaci di Surbo e Copertino sono l’effetto della debacle che a livello regionale e nazionale sta vivendo il centrosinistra, per cui i Comuni da loro governati continuano a cadere uno ad uno come pere mature o come foglie secche”. Questa l’analisi di Adriana Poli Bortone, coordinatrice di Alleanza Nazionale in Puglia sul momento politico del centrosinistra a livello locale e nazionale. “Surbo e Copertino – continua Poli Bortone – sono due Comuni importanti e da ciò abbiamo la misura del fatto che i contrasti non possono essere sopiti in alcun modo. Dalla Regione alla Provincia di Lecce, dal Comune di Tricase alle forti fibrillazioni di Galatina, vi è un quadro di dissesto politico-amministrativo totale accelerato probabilmente anche dalla volontà di alcuni esponenti della Sinistra di sciogliere la propria identità nel nascente Partito Democratico che, se questi sono i risultati, più che un Partito è una specie di tornado che tutto distrugge. In attesa di ulteriori notizie sul fronte del centrosinistra, noi -conclude – dobbiamo essere pronti, come Casa delle Libertà, a riprenderci il territorio”.