Statale Maglie-Leuca: no all’ipotesi di appalto unico

Stefàno scrive al presidente Vendola

Dario Stefàno, presidente del gruppo consiliare La Margherita, scrive a Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, per dire no all’appalto unico per i lavori di ammodernamento della SS 275 Maglie-Santa Maria di Leuca

Un nuovo intervento sulla SS 275, il cui costo complessivo si aggira intorno ai 165 milioni di euro, è inserito nel piano decennale dell’Anas 2003-2012 e nella convenzione con la Regione Puglia del 2003. Da qui la lettera al presidente Vendola “perché intervenga – ha sottolineato Stefàno – affinché ANAS nella predisposizione degli atti propedeutici all’espletamento dell’appalto, tenga conto di questa ulteriore esigenza del territorio, che sarà certamente in grado di esprimere una presenza qualificata di imprese, le quali potrebbero svolgere la loro parte in un’opera di ammodernamento così importante per il Salento”. “La divisione dell’appalto in lotti funzionali – spiega Stefàno -permetterebbe di creare immediati processi virtuosi di ricaduta sul territorio, perché vedrebbe il concreto coinvolgimento del sistema di imprese locali. In questo modo – prosegue – l’ammodernamento della 275 diverrebbe occasione non solo per porre in essere un’azione di forte tutela ambientale, attraverso la realizzazione della strada “parco”, ma anche per innescare un immediato e tangibile volano di sviluppo locale”. L’ipotesi di realizzare l’opera mediante suddivisione in lotti funzionali, è prevista dalla legge quadro sui lavori pubblici (art. 14, comma 7, della legge 109/94) che, al riguardo, ha provveduto a disciplinare in modo concreto e dettagliato anche i limiti e le modalità di attuazione. “Pertanto – conclude Stefàno – l’eventuale appalto unico non risponderebbe ad alcun obbligo di legge, ma sarebbe una scelta discrezionale, che mal si concilia con l’esigenza di contribuire concretamente allo sviluppo dell’economia pugliese, in quanto determina la circostanza che siano solo alcune imprese a concorrere (e forse solo esogene al territorio) con grave pregiudizio per l’imprenditoria pugliese”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment