Tutti i vincitori del Premio Mauro Carratta

Si è conclusa la due giorni del concorso canoro di Ugento

Il premio Mauro Carratta 2007 è andato in ax aequo a Emanuele Giannelli e al gruppo “CFF e il Nomade Venerabile”. Giannelli ha conquistato la critica, il premio per il miglior testo e per la miglior composizione musicale. In giuria, un presidente d'eccezione: il cantante Paolo Vallesi. Per due giorni Ugento ha premiato la musica, anche under 17

Si è conclusa la due giorni del “Premio Mauro Carratta”, concorso canoro organizzato dall'Associazione “Gli Amici di Mauro” di Ugento. La prima serata del premio (16 giugno), che di anno in anno cresce di importanza, ha visto sul palco otto interpreti e otto cantautori di tutta Italia, che si sono esibiti per contendersi i premi messi in palio. Ospite d’onore dell’evento, condotto dello speaker di RTL 102.5 Fernando Proce e coordinato dalla direzione artistica del produttore Carlo De Nuzzo, è stato il cantante Paolo Vallesi, che ha incantato il pubblico con le canzoni “Piramidi di Luna” (dedicata ad un amico scomparso) e la celebre “La forza della vita”. Per la sezione autori, ad aggiudicarsi in ex aequo il primo premio di 5.000 euro sono stati Emanuele Giannelli e il giovane gruppo “CFF e il Nomade Venerabile”. Emanuele Giannelli, con la canzone “Una voce in più”, ha portato a casa anche il Premio Critica, quello al miglior testo ed alla miglior composizione musicale. Per la sezione interpreti, invece, la “Walter Santoro Acoustic Band” ha conquistato il premio di 1000 euro. La giuria era composta da Paolo Vallesi, Pierangelo Troiano, Luigi Toma degli Alla Bua e dai giornalisti Fabio Greco, Flavia Serravezza e Roberto Fonte. La seconda serata (17 giugno) del Premio Carratta, invece, è stata interamente dedicata all'esibizione dei concorrenti di età compresa tra i 13 e i 17 anni. Lo spettacolo, condotto da Monia Calmieri, ha visto esibirsi anche gli illusionisti Charlye e Valery e il vincitore (in ex aequo con il gruppo “CFF e il Nomade Venerabile”) del primo premio della serata “Big”, Emanuele Giannelli, che ha emozionato il pubblico cantando il brano che gli ha procurato la vittoria, “Una voce in più”, e “La canzone dell'amore perduto” di Fabrizio De Andrè. A conquistare il primo premio da 1000 euro della categoria “Giovani Autori”, sono stati i Trash, con la canzone “My life”. Il premio critica (100 Euro) è andato al gruppo degli Hurricane, mentre, per la categoria interpreti, ha vinto Alessandra Tornese che ha portato a casa 300 euro. I concorrenti sono stati giudicati da Olivia Toma, Fabrizio Vecchio, Paola Micolano, Fabio Greco, Danilo Lupo e Carla Falcone.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment