L’iniziativa domani a Poggiardo
Dalle ore 16 alle 20 sarà presente in piazza Umberto I a Poggiardo il Camper per il volontariato. Per far conoscere a crescere il volontariato sul territorio
Un vero e proprio ufficio itinerante per conoscere e far crescere il volontariato sul territorio. A partire dalle ore 16 di domani e fino alle 20 in piazza Umberto I a Poggiardo sarà presente il Camper per il volontariato del Centro servizi volontariato Salento. Il Terzo settore è una realtà viva ed operante nel Salento, con più di 1500 associazioni impegnate soprattutto nei servizi alla persona e nella promozione sociale e culturale. Ma occorre una presenza più capillare, un monitoraggio più puntuale dei centri piccoli e medi della Provincia. A questo scopo il Centro Servizi Volontariato ha approntato un camper attrezzato e completo di modulistica e strumenti operativi d’avanguardia, che toccherà a più riprese tutti i paesi grandi e piccoli lungo la dorsale salentina, invitando associazioni e privati cittadini ad approfondire le tematiche legate al volontariato e al “no profit”, guardando anche alla funzione, sempre più importante e decisiva, anche alla luce del varo della Fondazione sud e dei fondi erogati a favore della progettazione sociale, giocata dal Centro servizi.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding