Allarme ambiente. Ma non è il traffico
L’Arpa ha comunicato i suoi dati sulla rilevazioni effettuate dallo scorso dicembre in città. Undici sforamenti in 74 giorni di monitoraggio
Undici sforamenti in 74 giorni registrati. E’ questo il dato presentato dall’Arpa, l’Agenzia regionale per la prevenzione e la protezione dell’ambiente, a conclusione della campagna di monitoraggio della qualità dell’aria realizzata nel Comune di Maglie dal 21 dicembre scorso al 4 marzo 2007. La centralina collocata su un laboratorio mobile direttamente in piazza Aldo Moro ha lavorato per 74 giorni ed ha registrato 11 superamenti dei limoniti consentiti di pm10. Ma nella relazione dei tecnici tutto questo no è da attribuire esclusivamente al traffico , visto che durante il week end non si verificano cali significativi dei valori. E’ probabile, conclude la relazione, che vi siano altre sorgenti provenienti da Sud o da Nord e qui, anche se non si fa un riferimento esplicito si pensa ai fumi della centrale elettrica di Cerano.