Il Comune ripropone il progetto
Visto il successo delle passate edizioni, il Comune di Ruffano ha deciso di riproporre, anche per quest'anno, il progetto “Acquaticità” rivolto a bambini dai sei ai dodici anni. Diverse le discipline di insegnamento previste
Visto il successo ottenuto negli anni scorsi e il folto numero di bambini che hanno voluto parteciparvi, parte anche quest’anno il “Progetto Acquaticità” del Comune di Ruffano. L’assessorato alle politiche sociali, nell’ambito delle attività estive organizza infatti tre corsi di attività motorie e di avviamento alle discipline acquatiche in favore dei ragazzi dai sei ai dodici anni. Sono previste le seguenti attività: • Insegnamento e perfezionamento al nuoto • Avviamento alla pallanuoto • Tuffi • Acqua gym • Ginnastica a corpo libero • Ginnastica aerobica I corsi si svolgeranno nei pressi del camping “La Scogliera” di Santa Cesarea Terme e si articoleranno in tre turni. I documenti da allegare alla domanda: certificato di buona salute rilasciato dal medico di famiglia e la ricevuta di pagamento. La domanda completa di tutta la documentazione dovrà essere presentata entro il 7 giugno; il costo di partecipazione a carico degli utenti è di 40 euro per turno. I modelli di partecipazione sono disponibili presso l’Ufficio di Servizio Sociale del Comune.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding