Incontro per chiarire tutte le problematiche in tema di finanza locale
Attraverso commenti ed analisi sulla normativa e la giurisprudenza, lunedì 16 aprile alle ore 17,30 presso Confindustria Lecce si discuterà di finanza locale, con particolare riferimento alle problematiche inerenti l’Ici, la Tarsu e le tariffe, la pubblicità e la Tosap
Continuano gli appuntamenti di Confindustria Lecce con “Educhiamoci al fisco”: incontri coordinati da Maurizio Villani, avvocato tributarista, e da Angelo Costantini di Confindustria Lecce, per spiegare diritti, doveri e norme comportamentali dell’imprenditore in materia di fisco. Attraverso commenti ed analisi sulla normativa e la giurisprudenza, lunedì 16 aprile alle ore 17,30 presso Confindustria Lecce si discuterà di finanza locale, con particolare riferimento alle problematiche inerenti l’Ici, la Tarsu e le tariffe, la pubblicità e la Tosap. Vista la rilevanza degli argomenti, oltre al presidente Piero Montinari, parteciperanno tutti i candidati sindaco al comune di Lecce e al comune di Nardò. Chiunque volesse partecipare può contattare l’Ufficio Comunicazione ed Eventi di Confindustria Lecce allo 0832 316061/2.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding