L’idea di Walter Vergari
Appena archiviato il Carnevale 2007, la Pro Loco di Casarano, organizzatrice dell’evento, già pensa all’edizione dell’anno prossimo. E pensa in grande: un “Gran Carnevale del Salento” che raccolga i vincitori dei Carnevali dei singoli Comuni
Il Carnevale del 2007 è appena passato, ma la Pro Loco, organizzatrice della rassegna casaranese, pensa già all’edizione del 2008 e lancia un progetto ambizioso: il “Gran Carnevale del Salento”. L’idea è quella di organizzare una manifestazione di respiro provinciale aperta ai carri allegorici, alle coppie e gruppi mascherati vincitori dei tanti carnevali che ogni anno si organizzano nei Comuni del Salento. “La manifestazione – spiega Walter Vergari, presidente della Pro Loco – costituirebbe l’eccellente sintesi dei tanti Carnevali che già si svolgono nei vari Comuni salentini: I primi tre classificati delle categorie coppie, gruppi e carri allegorici sarebbero invitati a partecipare e contendersi, in una sorta di gara finale da tenersi il giorno della Pentolaccia, i premi che si metteranno in palio”. Il carro vincitore di Gallipoli contro quelli che hanno vinto ad Aradeo, Corsano e Casarano; il gruppo vincitore a Supersano che sfida quelli di Martignano, Copertino e Leverano: questo lo scenario che prospettano gli ideatori del “Gran Carnevale del Salento”. La Pro Loco non vuole lasciare a al caso e, con un anno di anticipo, ha già spedito la sintesi del progetto a vari interlocutori: alle amministrazioni pubbliche (Comune di Casarano, Provincia di Lecce, Regione Puglia) e, in particolare, agli assessorati al Turismo; all’Apt di Lecce e alle Unipli (le associazioni delle Pro Loco) regionale e provinciale. “Siamo coscienti che l’idea è ardua – aggiunge Vergari – ma siamo convinti che questa iniziativa potrebbe collocarsi a pieno titolo nelle attività istituzionali come un’importante iniziativa culturale e sociale per la promozione del Salento. Dagli enti a cui abbiamo proposto l’evento – conclude il presidente della Pro Loco – ci attendiamo un cenno di adesione con la speranza di pianificare quanto prima l’organizzazione della manifestazione”.