Lecce incontra il Brasile

Meeting di Confindustria Lecce nell’ambito del progetto di internazionalizzazione

L'Ing. Giuseppe Dellisanti e la d.ssa Mari De Marco, entrambi con una lunga esperienza imprenditoriale e professionale Italia e Brasile, introdurranno i partecipanti alle opportunità del sub-continente sudamericano

Confindustria Lecce, nell’ambito del progetto di internazionalizzazione volto a favorire occasioni di business globali per le imprese associate, organizza il 29 febbraio 2008 alle ore 16.30 un seminario per approfondire la conoscenza, le prospettive e le opportunità del mercato brasiliano. Dopo l'introduzione di Piero Montinari, presidente Confindustria Lecce, interverranno Roberto Fatano, delegato all’Internazionalizzazione di Confindustria Lecce; Giuseppe Dellisanti, ingegnere dalla venticinquennale esperienza manageriale ed imprenditoriale in Italia ed in Europa in società di consulenza e di servizi nel settore ambiente ed IT; Mari De Marco, brasiliana di origine italiana, laureata in commercio internazionale, con 20 anni di esperienza imprenditoriale e professionale Italia – Brasile nel settore agricolo ed ambientale. Nel corso dell’incontro si cercherà di mettere in evidenza le occasioni di business per le nostre imprese in Brasile, sottolineando le caratteristiche delle infrastrutture e dei servizi turistici brasiliani, oltre a presentare concrete opportunità di investimento.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment