L'Ing. Giuseppe Dellisanti e la d.ssa Mari De Marco, entrambi con una lunga esperienza imprenditoriale e professionale Italia e Brasile, introdurranno i partecipanti alle opportunità del sub-continente sudamericano
Leggi tuttoMese: Febbraio 2007
Provincia-Inps d’accordo sulle assunzioni dei disoccupati
Agevolazioni per l’assunzione di disoccupati (legge 407/90). E’ stato siglato ieri un accordo tra Provincia di Lecce ed Inps che prevede come requisito obbligatorio l’iscrizione ai centri per l’impiego per almeno 24 mesi
Leggi tuttoFitto e Antonica insieme allo stadio
Antonio Fitto, sindaco di Maglie, accetta l’invito di Sandra Antonica, prima cittadina di Galatina, a vedere insieme la partita di calcio Galatina-Maglie, che rientra nel campionato di eccellenza. “Il calcio vive un momento difficile – ha scritto Fitto in una lettera alla sindaca – e sta a noi politici riportare l’attenzione sull’aspetto sportivo e sociale”
Leggi tuttoParco del Negroamaro. I primi passi
Si è tenuta oggi la prima assemblea del parco del Negroamaro. Al museo di Lecce si sono riuniti i 35 firmatari della dichiarazione di intenti di adesione al parco oltre a tre new entry: la Camera di commercio e il Gal Valle della Cupa e il Comune di Mesagne
Leggi tuttoDue giorni sull’emersione del lavoro non regolare
1 e 2 marzo. A Lecce si discute di emersione del lavoro non regolare. Si terrà presso il Centro della Cultura “Giovanni Paolo II” un nuovo incontro di formazione per combattere il sommerso
Leggi tuttoANGELI CADUTI
Ci sono angeli caduti su questa terra, un po' per gioco e un po' per amore. Ci sono uomini e donne che trascendono l'uomo e la donna eppure vivono tra noi e si confondono, e si nascondono. Ho sempre pensato che prima di credere in qualcosa che viene dopo la vita, dovremmo credere in quello che nella vita possiamo conoscere e toccare con mano. I grandi uomini e le grandi donne che hanno calcato questo suolo sono e devono essere motivo di fede. Uomini, donne, santi ed eroi che hanno valicato la condizione stessa di essere umano per farsi ponti per il divino. E poco importa che ci sia o meno un divino. La consapevolezza stessa dell'esistenza di questi uomini ci innalza e ci onora. E' solo partendo dal culto di questi uomini che possiamo giungere alla conoscenza di un divino, di un trascendentale, di un ultraterreno. Dicono che la nostra gente abbia smarrito la fede. Io credo che sia giunto il momento di porre le basi per una religione dell'uomo. Una religione che esalti e comprenda, al tempo stesso, il contributo di uomini come Che Guevara, Ghandi e di donne come Madre Teresa di Calcutta. Che rivaluti i poeti e i profeti che si sono spesi per indicare la strada. Che riconosca il valore nelle persone che ci sono accanto e ci sostengono e ci vogliono bene, e l'inutilità dei valori costruiti. Arriveremo, quindi, ad amare Gesù Cristo o, perchè no, Maometto, o molti altri, ma solo in quanto uomini. Angeli caduti che hanno illuminato il nostro mondo della propria personalissima luce e che, forse, non brilleranno più.
Leggi tuttoFini: “Via Congedo & Co da An”
Congedo, Coclite, Signore, De Rinaldis e Ripa, cacciati fuori da An. Il che significa il divieto a partecipare ad ogni tipo di organismo del partito. Lo ha comunicato Gianfranco Fini, presidente di Alleanza nazionale, in una lettera inviata ieri ai candidati
Leggi tuttoUrso: “Il conflitto non c’è”
Fitto non è soddisfatto dal responso di Giacinto Urso, difensore civico della Provincia di Lecce, secondo il quale nessun conflitto di interessi pesa sulla coscienza di Giovanni pellegrino, numero uno della Provincia. E invita Pellegrino ad un confronto pubblico
Leggi tuttoLecce. Verde pubblico in cinque mosse
Dopo il parco urbano al quartiere Stadio, il Comune di Lecce presenta cinque interventi per il verde cittadino. Per alcuni di questi i lavori sono già in corso. Poli: “Rotundo smetta di lamentare la carenza di verde in città”
Leggi tuttoPorto Cesareo a Strasburgo
Due giorni per discutere di cittadinanza attiva. Così a Strasburgo sono conferite tante città europee. Tra queste Porto Cesareo che vuole migliorare le condizioni di vita, valorizzando e facendo conoscere all’estero le proprie ricchezze
Leggi tutto