La proposta del sindaco
“Nel giorno della memoria proporrò al consiglio di conferire la cittadinanza onoraria a Jacob Ehrlich, cittadino ebreo americano, per l’attaccamento alla nostra città”. Lo ha dichiarato Antonio Vaglio, sindaco di Nardò
In occasione del giorno della memoria, che ricorre il 27 gennaio, Antonio Vaglio, sindaco di Nardò, proporrà al consiglio comunale di conferire la cittadinanza onoraria a Jakob Ehrlich, cittadino ebreo americano, per l’attaccamento e l’amicizia dimostrata nei confronti della città neretina che lo accolse negli anni tra il 1944-47. “Intendiamo così riconoscere – ha dichiarato Vaglio – all’amico Jakob il merito fondamentale di aver avviato un formidabile percorso che, parallelamente alla sua ricerca personale dell’amico Vittorio Perrone, ha permesso a tanti, e fra questi anche alla mia amministrazione, di ricostruire le vicende storiche e di umana solidarietà che tanti anni fa ebbero come protagonista Nardò e grazie alle quali il presidente Ciampi ha conferito alla nostra città la medaglia d’oro al merito civile. Simbolicamente la cittadinanza onoraria a Jakob Ehrlich verrà riconosciuta in questo modo a tutti gli ospiti del campo di accoglienza che sessant’anni fa contribuirono a scrivere, con i nostri concittadini, una straordinaria pagina di solidarietà. Nardò, città dell’accoglienza – ha concluso il sindaco – è l’espressione con la quale la nostra città è ormai conosciuta ed apprezzata sullo scenario internazionale e caratterizzerà d’ora in avanti la sua immagine”.