Dal 23 al 30 gennaio per non dimenticare
L’augurio dell’assessore provinciale alle Politiche giovanili ai 270 ragazzi che ieri sono partiti da Lecce alla volta di Cracovia e di Auschwitz. Esperienza faticosa e gioiosa insieme
Dal Social Forum di Nairobi Luigi Calò, assessore provinciale alle Politiche giovanili, ha augurato un buon “Viaggio della memoria” ai ragazzi salentini che ieri sono partiti per Auschwitz. Alle ore 18.30 di ieri, infatti, 270 giovani salentini sono saliti sul “Treno della memoria 2007”: dalla Stazione di Lecce alla volta di Cracovia e di Auschwitz – Birkenau. Il ritorno è previsto per martedì 30 gennaio. “Questo viaggio – ha spiegato Calò – ha l’obiettivo di far accrescere nelle nuove generazioni la consapevolezza della memoria storica e la capacità di impegno civile per la democrazia, la libertà, la giustizia sociale e il rispetto dei diritti umani. Dunque, un viaggio nel passato per costruire un altro futuro, lo stesso, possibile, necessario e urgente, che emerge con forza in questi giorni dal Social Forum Mondiale di Nairobi. A tutti i ragazzi e le ragazze – ha continuato – l’augurio di un buon viaggio e che la visita ai campi di Auschwitz e Birkenau costituisca una esperienza forte da condividere e su cui riflettere all’insegna del “Mai più”; una esperienza, faticosa e gioiosa insieme, ricca delle esperienze delle nuove generazioni”.