Corvaglia: “Esperienza formativa di alto livello”
E’ stata inaugurata nei giorni scorsi a Lecce una mostra itinerante dedicata al tricolore, simbolo dell’identità nazionale. L’evento nasce per commemorare i 210 anni della bandiera italiana
E’ stata inaugurata sabato 20 gennaio nella Scuola IV Circolo di via Cantobelli, a Lecce, la mostra itinerante “Il Tricolore”, simbolo dell’identità nazionale nelle immagini… nella storia – 1797-2007, alla presenza di Andrea Corvaglia, assessore alla pubblica istruzione del comune di Lecce, del dirigente scolastico Luciana Assettati Anelli e degli alunni e docenti interessati al progetto “I simboli dell’identità nazionale”. La mostra (che resterà aperta dieci giorni) costituisce un’esperienza formativa di alto livello che, grazie allo studio delle immagini delle cartoline storiche, permette di ricostruire la storia del tricolore e del nostro Paese. E la conoscenza dell’ambiente storico in cui si vive è la condizione indispensabile per l’acquisizione della propria identità nazionale. “Il tricolore è un ottimo pretesto per far comprendere ai giovani il valore della storia italiana, i riti, i simboli e la memoria collettiva nazionale – spiega l’assessore Andrea Corvaglia – ed è anche un momento per ritrovarsi attorno ad un sentimento unitario. La formazione delle giovani generazioni passa necessariamente anche da queste iniziative”.