Continua il momento
Battuta d’arresto per i giallorossi della pallavolo del Taviano. I tre punti della gara di ieri se li è infatti guadagnati l’Isernia. La zona play-off si allontana. E all’orizzonte si vedono già due incontri difficili
Taviano torna da Isernia con una sconfitta per 3-1 che da una parte, se pur di poco, accorcia il vantaggio dalla zona calda (i salentini ora sono a +6 dalla quarta squadra in zona retrocessione, la Modugno-Noicattaro), dall'altra invece allontana la soglia play off di un'altra lunghezza (ora Bassano è avanti di tre punti). Ma al di là delle considerazioni e delle risultanze dei numeri, la seconda giornata di ritorno ha confermato che la Salento d'amare continua a “soffrire” le formazioni che la seguono in classifica (le sole tre sconfitte secche della stagione le ha subite infatti, oltre che da Isernia, nella serata di ieri, da Spoleto e Cavriago, sempre in trasferta). Così la gara è finita come in occasione del match di andata, con i tre punti in palio che alla fine sono stati messi nel carniere della formazione schierata in casa. Eppure Taviano aveva cominciato la gara nel migliore dei modi, vincendo piuttosto agevolmente il set d'apertura. La chiave di volta dell'intero incontro è stata tutta in quel secondo parziale che la formazione di casa allenata da Chiovini ha vinto di misura dopo un set molto tirato e combattuto. Perso questo gioco i salentini hanno provato a riprendere le redini dell'incontro, ma nei due successivi parziali hanno dovuto alzare bandiera bianca, fermandosi, rispettivamente a 23 punti, nel terzo set, e 20 nel quarto. Miglior realizzatore tra i giallorossi l'opposto Marco Liefke: 22 punti per lui; punteggio grazie al quale il tedesco si mantiene al primo posto della classifica speciale riservata ai bomber dell'A2 (a +6 da Rodrigues) Taviano ora ha l'obbligo di riprendersi dalla battuta d'arresto, alla luce anche delle due prossime difficili gare di campionato che De Giorgi e soci saranno chiamati a sostenere consecutivamente in casa, entrambe al cospetto di due big della cadetteria: la capolista Castellana, domenica prossima, e la terza in graduatoria Crema, di scena al PalaIngrosso il prossimo 21 gennaio.