Fa successo il progetto del Comune di Lecce contro l’uso di armi giocattolo da parte dei minorenni
Il prossimo appuntamento con “Cambia gioco”, un forum per genitori e figli, è fissato per domani, come sempre in piazza Sant’Oronzo. E, dopo la Poli che la scorsa volta ha letto le fiabe ai bambini, tra gli ospiti di Mago Fracasso ci sarà Andrea Corvaglia, assessore comunale all’Istruzione
Continuano con grande successo di consensi e di visite in piazza Sant’Oronzo le iniziative legate al progetto “Cambia gioco” organizzato dal Comune di Lecce. Il numero delle armi-giocattolo abbandonate dai bambini nel tir trasparente del progetto hanno già superato quota 3800. Sabato scorso tanti bambini accompagnati dai loro genitori hanno ascoltato con interesse e stupore le fiabe raccontate nella casa del Mago Fracasso da Adriana Poli Bortone, sindaca di Lecce, la quale, sin dal suo nascere ha accolto e appoggiato il progetto facendosi promotrice e prima firmataria, presso il Parlamento europeo, di una proposta di legge che vieti la vendita delle armi-giocattolo a chi non abbia ancora compiuto 18 anni di età. La nuova iniziativa è fissata per domani pomeriggio, alle ore 17.30. Location, sempre piazza Sant’Oronzo. Si tratta di un forum aperto a tutti, in particolar modo alle famiglie, che avrà per tema “Genitori, bambini e gioco”. Ospiti del Mago Fracasso, moderatore dell’incontro, saranno Andrea Corvaglia, assessore all’Istruzione del Comune di Lecce, Alcino Siculella, docente di pedagogia presso l’Università di Lecce, Annalisa Podo, insegnante in congedo della scuola dell'infanzia, don Nicola Macculi, direttore dell’Ufficio di pastorale sociale dell’arcidiocesi di Lecce, Gialma Carlà, medico e papà, Maria Rosaria Manca, insegnante e mamma.