All’università di Lecce si discute su la sicurezza dei cittadini tra riforme della giustizia e società
La Provincia di Lecce, congiuntamente all’Università e all’ associazione contro la cultura socio-mafiosa, ha approvato un protocollo d’intesa per l’organizzazione di un incontro-dibattito sul tema “La sicurezza dei cittadini tra riforme della giustizia e nuove frontiere delle scienze forensi”
La Provincia di Lecce, congiuntamente all’Università degli studi di Lecce ed all’ Associazione contro la cultura socio-mafiosa, hanno sottoscritto, recentemente, un protocollo d’intesa per l’organizzazione di un convegno-dibattito sul tema “La sicurezza dei cittadini tra riforme della giustizia e nuove frontiere delle scienze forensi”. Gli scenari internazionali correnti nonché la situazione italiana, le modifiche e le proposte in termini di giustizia che sono in fase di attuazione o che sono già state in parte approvate hanno aperto un dibattito sociale ed a livello mediatico, che è tuttora costantemente acceso, sul tema delle misure necessarie o non, per contrastare le nuove e vecchie minacce alla sicurezza dei cittadini. Condizioni queste che unite alla volontà di partecipazione alla iniziativa da parte di autorevoli personalità e di docenti universitari, hanno permesso l’organizzazione dell’incontro. Il convegno si terrà nelle date del 15 e 16 dicembre 2006 presso l’Aula Magna dell’ateneo (Porta Napoli).