Dopo Brian De Palma (troppo raffinato) e dopo John Who (e le sue colombe) tocca a un maestro delle serie televisive come J. J. Abrams.
Leggi tuttoGiorno: 3 Novembre 2006
Paura al Fazzi: incendio al reparto oncologia
Paura, mercoledì primo novembre, per un incendio sviluppatosi in uno stanzino del padiglione oncologico del “Vito Fazzi” di Lecce. Sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno provveduto a spegnere le fiamme
Leggi tuttoRiverNet premia i migliori
“Fiumi e cittadini: restauro funzionale e sviluppo sostenibile del fiume Idro”. E’ questo il tema del concorso di idee per le scuole di “RiverNet”, progetto promosso dalla Provincia di Lecce e dalla Regione Puglia, in collaborazione con l’Università di Lecce
Leggi tuttoBeccati in flagrante
Finalmente Asia ha la prova tangibile del tradimento del marito. Il bel Marco della Rocca. Cattivo il giusto. Affascinante il giusto. Un po’ ingenuo, forse
Leggi tuttoPoli: “Torsello libero, una grande gioia”
Adriana Poli Bortone commenta la liberazione di Kash: “Apprendo con grande gioia la notizia della liberazione di Gabriele Torsello, che ho atteso con fiducia insieme all’intera comunità leccese per tanti giorni”
Leggi tuttoAl via il servizio sociale nelle scuole superiori
Parte il servizio sociale nelle scuole: lunedì l’incontro in provincia con i dirigenti scolastici per ottimizzare l’avvio del progetto
Leggi tuttoAncora clandestini nel Salento
In 13 sono arrivati da Bangladesh ed Afghanistan sulle coste di Santa Maria di Leuca. Gli inquirenti continuano le ricerche
Leggi tuttoLecce al Com-Pa di Bologna, per crescere insieme
Anche quest’anno la Provincia di Lecce sarà presente al COM-PA di Bologna, il Salone Europeo della comunicazione pubblica, dei servizi al cittadino ed alle imprese. Un appuntamento ormai riconosciuto ed apprezzato come sede ed occasione di confronto tra Amministrazioni, Aziende ed Università
Leggi tuttoLecce sempre più vicina ai Paesi dell’Est
Si è concluso nella giornata di giovedì 2 novembre il meeting internazionale tra le città di Lecce, Szekeshfehervar (Ungheria), Zillina (Repubblica Ceca), Neapolis (Grecia) e Blagoevgrad (Bulgaria)
Leggi tuttoProgetto Lo.DE.: Lecce incontra i Balcani
Una delegazione del governo bosniaco, della regione di Tuzla, è stata ricevuta presso l’ateneo leccese in merito al progetto Lo.De. (Local Development). Il programma ha coinvolto la facoltà e il dipartimento di Scienze sociali e della comunicazione in uno scambio transfrontaliero con le regioni balcaniche
Leggi tutto