Rotundo: “Attenzione ai residui tossici”

Rotundo accanto ai residenti in via De Giorgi a Lecce

Antonio Rotundo, candidato sindaco al Comune di Lecce, si è fatto portavoce dei residenti in via De Giorgi a Lecce, dove si stanno attuando i lavori di smantellamento dei silos dell’ex gasometro della Camuzzi. “Rispettate – ha chiesto alla ditta appaltatrice – le norme vigenti in materia di rilascio di residui tossici nell’aria”

Proseguono, nonostante le giustificate preoccupazioni dei residenti, i lavori di smantellamento dei silos dell'oramai ex Gasometro della Camuzzi, in via De Giorgi, a Lecce. E proprio per conoscere le perplessità dei residenti della zona, Antonio Rotundo, candidato sindaco di Lecce, ha incontrato una loro piccola delegazione, che ha manifestato al “tutte le preoccupazioni – ripercorre Rotundo – per l'eventuale rilascio, in seguito alle operazioni di demolizione di questi due silos, di residui tossici e di sostanze nocive nell'aria”. Rotundo, facendosi portavoce delle richieste dei residenti, si è rivolto all'azienda appaltatrice dei lavori, chiedendo “il totale rispetto delle normative vigenti e garanzie precise, rispetto agli eventuali rischi di natura ambientale e per la salute pubblica derivanti dalle delicate operazioni di demolizione di queste strutture datate, risalenti agli anni Ottanta”. I residenti della zona, in una lettera, hanno intrapreso la medesima iniziativa rivolgendosi all'amministrazione comunale, alle forze dell'ordine, alla Asl Lecce 1 ed ai Vigili del Fuoco.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment