“Tratta No!”, è il progetto d’ informazione sociale promosso da enti pubblici e privati, tra i quali il comune di Lecce che intende sensibilizzare l’opinione pubblica sulla terribile piaga del commercio di esseri umani
Leggi tuttoGiorno: 26 Settembre 2006
Mini basket, tariffe agevolate
Partiranno il 2 ottobre i corsi della scuola di basket di Lecce per bambini dai 6 ai 13 anni. Una convenzione tra l’amministrazione comunale di Lecce e la scuola di basket consentirà uno sconto del 50% sul canone dei corsi per i figli dei dipendenti
Leggi tuttoAdriana Poli Bortone, il sindaco più amato al sud
Secondo l’indagine di Ekma Monitorcittà, Adriana Poli Bortone, sindaco di Lecce, compare all’undicesimo posto della classifica italiana dei sindaci che riscuotono maggior fiducia dei cittadini, ma è la prima al Sud
Leggi tuttoMovida :tavolini e ombrelloni all’aperto fino al 31 ottobre
In considerazione del prolungarsi del clima mite anche nel mese di settembre e della presenza in città di un considerevole numero di turisti, il sindaco Adriana Poli Bortone ha prolungato fino al 31 ottobre la possibilità per pub, trattorie e ristoranti di tenere tavolini e ombrelloni all’esterno
Leggi tuttoAttivita’ formativa con l’ausilio dell’università di Lecce
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione Professionale “Strategie e Strumenti per Operatori dello Sviluppo Locale” della durata di 1000 ore di cui 500 ore d’aula e 500 ore di stage, che saranno effettuate presso enti e strutture specializzate nel settore dello sviluppo locale ed ubicate in provincia di Lecce
Leggi tuttoI comuni attrezzino le citta’ di piazzole verdi per i nostri amici animali
Secondo gli ultimi dati Istat sono 15 milioni gli animali da compagnia che vivono nelle case degli italiani, e il dato è in crescita, si saranno adeguati anche i nostri amici a quattro zampe ai ritmi di vita della nostra società?
Leggi tutto