Il film di Moretti è uscito a ridosso delle elezioni, si sa; e per questo è diventato un film elettorale tout-court. Viene perciò quasi da chiedersi se valga la pena vederlo adesso, mesi dopo. Io direi proprio di sì, perché il Caimano è un film complesso e ricco di letture sugli italiani e, solo di conseguenza, su Berlusconi.
Leggi tuttoGiorno: 11 Settembre 2006
La tecnologia va per mare
Con l’Interreg Italia-Grecia, le Ict (Tecnologie innovative della comunicazione) entrano nei porti di Gallipoli e Patrasso. Il 12 settembre si firma l’intesa
Leggi tuttoFood sound system, un dj in cucina
Sabato 16 settembre alle 21.30 nell'atrio del Castello Aragonese di Otranto Donpasta selecter, Legambiente Otranto e Cool Club presentano “Food sound system”, storie e ricette di un dj in cucina
Leggi tuttoAl via la Scuola Estiva della Differenza
Lunedì 11 settembre 2006, nel monastero degli Olivetani (viale San Nicola, Lecce), avrà luogo la cerimonia di inaugurazione della Scuola Estiva della Differenza
Leggi tuttoE’ arrivato l’ambulatorio medico itinerante
Un automezzo dell’Azienda Usl/Lecce 1 è stato attrezzato a funzioni di “ambulatorio medico itinerante”, in modo da svolgere attività, proprie del Dipartimento di prevenzione su tutto il territorio
Leggi tuttoUn master per il territorio
Attivato per l’anno accademico 2005/2006 e promosso dal settore Beni Culturali della Scuola Superiore ISUFI il master di II livello dell’università di Lecce per la tutela e la valorizzazione del territorio
Leggi tuttoRifiuti: a Casarano arriva il porta a porta
Primo incontro tra l’amministrazione comunale di Casarano, i tecnici della Geotec Ambiente, l’azienda appaltatrice della raccolta differenziata e non, e i cittadini del comune salentino che si dicono soddisfatti del servizio
Leggi tuttoCome educare gli adulti?
Attivato presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Lecce il corso di perfezionamento post lauream in “Educazione degli Adulti nei sistemi organizzativi complessi”
Leggi tutto