Il Carnevale continua ad essere una delle feste più attese dell’anno, soprattutto dai più piccoli. Ma il rito del Carnevale si perde nella notte dei tempi, quando il popolo approfittava dell’ilarità diffusa per dire tutto ciò che pensava dei potenti e concedersi qualche lusso in più. Soprattutto in vista del periodo di penitenza, la Quaresima, che sarebbe iniziato subito dopo
Leggi tuttoMese: Febbraio 2006
Pellegrino: “Baldassarre parla d’altro”
L’intervento di Giovanni Pellegrino, presidente della Provincia di Lecce, dopo che il Tar ha respinto il ricorso proposto da una parte dell’opposizione consiliare contro la determinazione della Provincia di esercitare la prelazione sulla partecipazione azionaria detenuta da Italia Lavoro in Alba Service
Leggi tuttoEsce al cinema, “La Terra” salentina
Il Salento è di nuovo location di pellicole cinematografiche. E questa volta è Sergio Rubini ad averlo scelto per fare da sfondo alla sua storia. Un percorso umano e interiore, quello narrato da “La Terra” (nelle sale da oggi), che si intreccia ad un vero e proprio giallo, dal sapore tutto salentino. Nel cast, Fabrizio Bentivoglio, Paolo Briguglia, Massimo Venturiello, Emilio Solfrizzi e Claudia Gerini
Leggi tuttoChe “FiordiBarocco” a Lecce
Stavolta i fiori omaggiano l'acqua, l'importante elemento naturale al quale andrebbe rivolta una maggiore attenzione, soprattutto ai giorni nostri. L'acqua sarà, infatti, il tema portante della settima edizione di “FiordiBarocco” il concorso che colorerà le strade e le dimore antiche di Lecce nei giorni 20 e 21 maggio. Oltre ai premi per i vincitori del concorso, sono previsti degustazioni di prodotti tipici, visite guidate nel centro storico e un premio letterario. E, nell'attesa della manifestazione, ecco tutte le categorie del concorso e le modalità di pertecipazione
Leggi tuttoIl prezzo delle dimissioni
Il dimissionario è, in genere, colui che, resosi conto di non avere a portata di mano gli strumenti necessari per completare il suo incarico, fa pubblica ammenda e abbandona la carica, non senza una certa dose di imbarazzo. Ma in Salento, forse, la situazione non è questa
Leggi tuttoAl giro di boa, parlano i fatti
Calcolatrice alla mano, si fanno i conti. E quando ci sono i numeri, l’ottimismo, soprattutto quello cieco, non serve. A metà campionato è questa la situazione del Lecce: non ci si può più illudere e forse neanche i numerosi cambi, in panchina e in campo, possono nulla
Leggi tuttoManieri: “Ecco il Grande Salento”
Maria Rosaria Manieri, assessore provinciale alle Politiche del Turismo, ha presentato ad un affollato convegno alla Bit di Milano, il Grande Salento. Fondato sull'idea di identità e di valorizzazione delle risorse del territorio, ma anche su ricerca, innovazione, cultura.
Leggi tuttoDal Capo di Leuca alla Bit
Grande soddisfazione e grandi aspettative avvolgono la partecipazione del Gal “Capo di Leuca” alla Bit di Milano, la fiera del turismo dalle proporzioni internazionali. “Sarà un’occasione da sfruttare – spiega Antonio Lia, presidente del Gal – per farci vedere e promuovere in una vetrina di tale portata le offerte turistiche e i prodotti del territorio salentino”
Leggi tuttoI bozzetti, in parole, di Sebastiano Cataldo
Il Tacco consiglia i “Bozzetti in parole” di Sebastiano Cataldo, autore parabitano. Sensazioni e riflessioni di vita, raccolte in 35 poesie in lingua italiana e 15 in dialetto
Leggi tuttoValentino, protettore di Terni e degli innamorati
La leggenda di San Valentino riconduce ad una storia d’amore contrastato, vissuto da due giovani in epoca romana. Ma il mito del santo protettore dell’amore e degli innamorati non si ferma lì. Ecco la “vera” storia di Valentino, che arriva fino ai fumetti dei nostri giorni
Leggi tutto