L'iniziativa dell'Amministrazione di Casarano che permetterà ai ragazzi di entrare in contatto col mondo del teatro. Una serie di spettacoli dedicati ai più giovani.
Leggi tuttoMese: Febbraio 2005
Dal passato al Futurismo
Nell'ex convento dei Domenicani di Cavallino, tre mostre ripercorrono l'arte dall'antichità alle avanguardie. Gli insediamenti dei Messapi, la collezione Ruffo di Calabria e il percorso artistico completo di Mino Delle Site. Salentino e futurista doc.
Leggi tuttoIn cammino con Winspeare per 14 minuti
Con il suo “Il Cammino” (durata 14’) Edoardo Winspeare ritorna all’arte del cortometraggio. Grande successo registrato a Roma. E dal 26 febbraio approderà anche su Sky. Per raccontare il Salento come luogo di ricerca interiore.
Leggi tuttoUN VIAGGIO CHIAMATO MUSICA
44 anni, gira il mondo in motocicletta e non ha intenzione di sposarsi. Dal conservatorio alla sperimentazione, attraverso la vita da turnista. Daniele Sepe ripercorre la sua carriera, raccontandosi senza pudori .
Leggi tuttoI tamburellisti di Torre Paduli sbarcano a Roma
Il 26 febbraio in concerto al Villaggio globale.
Leggi tuttoFacciamo gli auguri a Fabrizio
Nel giorno del suo compleanno un ricordo particolare a Genova.
Leggi tuttoL'urlo di Cristo
Il Vangelo di Saramago, la riflessione attenta e sconvolgente dell'autore portoghese.
Leggi tuttoFilanto, nuovi esuberi. Proteste in Comune
L'azienda: “Peggiorate le condizioni del mercato”.
Circa 300 dipendenti del gruppo, prossimamente in mobilità. La terza che Filanto sigla con le organizzazioni di lavoratori.
Ieri mattina incontro tra una quarantina di lavoratori e il sindaco Venuti.
Frittata alla Lecciso
Le sorelle più odiate d'Italia erano a Fano, ma la città non ha gradito la loro presenza.
Leggi tuttoComune interessato all'Araldo
Avviata ufficialmente la trattativa tra l'amministrazione comunale e la famiglia Margari, proprietaria dell'immobile. Il cine-teatro Araldo potrebbe essere acquistato dal Comune per farne un contenitore culturale della città, salvandolo da una sicura demolizione. La cifra pattuita, non ancora resa nota, sembra comunque molto inferiore rispetto alla prima proposta di 1.750.000 euro. Il sindaco Remigio Venuti e l'assessore alla Cultura, Claudio Pedone, si sono dati 15 giorni di tempo prima di mettere nero su bianco.
Leggi tutto