E’ un’occasione per ammirare suggestivi scorci dell’urbanistica medievale, palazzi signorili e casette contadine cinque-seicenteste, chiuse il resto dell’anno
Leggi tuttoAnno: 2005
Pagliaro: l’impero virtuale
Le interessanti scoperte del Tacco d'Italia sul Gruppo Mixer Media Management di Paolo Pagliaro.
Il vero direttore responsabile di Telerama non è Gabriella Della Monaca ma Max Persano. Da 12 anni.
Telerama ha un capitale sociale di quasi un milione di euro. Nell’ultimo esercizio ha perso oltre 97mila euro.
RTS trasmette, fa informazione e profitti, ma per legge non esiste. Direttore responsabile Persano.
I locali di via Marugi che ospitano la redazione e gli studi di RTS, nonché le radio del Gruppo, sono fuori legge.
Cuore amico è un’operazione trasparente, tranne per la voce “costi di gestione”.
Infine: truffa in ambito 488. Per evitare il carcere Pagliaro ha restituito i soldi del finanziamento: un milione di euro.
Calendariomania
Italia Nostra e Assessorato alla cultura di Parabita: “Il Calendario stampato da muro è diventato un cult e un mezzo di promozione del Salento”.
Leggi tuttoSulla cresta dell’onda
Da quando è nata ad oggi, Radio Venere ha sempre confermato i 45mila ascolti giornalieri e i 180mila settimanali. Gino Greco, suo direttore, ci racconta come è cambiato il mondo delle radio: “30 anni fa era libera e incosciente; oggi è dominata dalla leggi del mercato”.
Leggi tuttoSulla cresta dell’onda
Da quando è nata ad oggi, Radio Venere ha sempre confermato i 45mila ascolti giornalieri e i 180mila settimanali. Gino Greco, suo direttore, ci racconta come è cambiato il mondo delle radio: “30 anni fa era libera e incosciente; oggi è dominata dalla leggi del mercato”.
Leggi tuttoCasaranesi “indifesi”
Candidati a Difensore civico, Giovanni Coletta e Rosaria De Rocco di Azione Democratica. Tra i “papabili” Fedele Pisanò, Mauro Stefano, Eliana De Luca e Matilde Macchitella
Leggi tuttoPensiamo in prosa
Grandi nomi e un’attenzione a tutti i gusti. Il costo, 44mila euro, da abbattere, con sponsor, biglietti e abbonamenti
Leggi tuttoPensiamo in prosa
Grandi nomi e un’attenzione a tutti i gusti. Il costo, 44mila euro, da abbattere, con sponsor, biglietti e abbonamenti
Leggi tuttoC’era una volta il Natale
Il rito della preparazione del presepe ad opera di sapienti rugose mani; l’albero di Natale e le ricette della tradizione. E’ questo il Natale dei ricordi
Leggi tuttoNatale a colori
Gli immigrati salentini non festeggiano il Natale, ma colgono l’occasione per far festa. Molti, una volta in Italia, abbandonano la propria religione per quella cattolica.
Leggi tutto